Mese: Ottobre 2024

  • Migliori Conti Correnti settimana di fine Maggio 2024

    Migliori Conti Correnti settimana di fine Maggio 2024

    Andiamo a dare un’occhiata di quali sono i conti correnti più economici di questa fine di Maggio 2024.

    Ecco alcuni dei conti correnti più economici offerti dalle banche e disponibili in Italia a questa settimana, 20 Maggio 2024:

    Conti completamente gratuiti:

    • ING Conto Corrente Arancio: canone annuo zero, prelievi gratuiti in euro ovunque, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita. Rende lo 0,50% annuo lordo sui saldi fino a 100.000€
    • Conto Corrente Zero Spese di Crédit Agricole: canone annuo zero, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Crédit Agricole, bonifici online gratuiti, carta di debito Visa gratuita.
    • Conto BBVA: canone annuo zero, prelievi gratuiti in Italia e in Europa, bonifici online gratuiti, carta di debito Visa gratuita. Offre un cashback del 1% su tutti gli acquisti.
    • Widiba Conto Corrente Online: canone annuo zero, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita. Offre un conto deposito integrato con rendimento variabile.

    Conti con canone annuo a zero per il primo anno:

    • Fineco Conto Corrente: canone annuo zero per il primo anno ( offerta limitata fino a settembre) , prelievi gratuiti in Italia e all’estero, bonifici SEPA gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita, offre una piattaforma per poter comprare e vendere titoli finanziari azioni, obbligazioni ETF ecc alla borsa italiana e nelle principali borse mondiali. Offre un conto deposito integrato con rendimento variabile o fisso.
    • Conto Smart di Crédit Agricole: canone gratuito per il primo anno, poi 30€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Crédit Agricole, bonifici online gratuiti, carta di debito Visa gratuita. https://www.credit-agricole.it/
    • Conto MyNest di Mediolanum: canone gratuito per il primo anno, poi 10€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Mediolanum, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.
    • Conto Adesso di Banco Posta: canone gratuito per il primo anno, poi 30€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM Postamat, bonifici online gratuiti, carta di debito Postamat gratuita.

    Conti con canone annuo scontato per sempre:

    • Conto Corrente Sella Start: canone annuo di 12€ se domiciliazione dello stipendio o carta di credito Sella, altrimenti 24€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Sella, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.
    • Conto Corrente Nexia di Nexia SpA: canone annuo di 10€, prelievi gratuiti in Italia e all’estero, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.
    • Conto Online Mediolanum: canone annuo di 10€, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Mediolanum, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.

    È importante ricordare che le condizioni dei conti correnti possono cambiare frequentemente, quindi è consigliabile verificare sempre le informazioni più recenti sui siti web delle banche.

    Oltre al canone annuo, è importante considerare anche altri fattori quando si sceglie un conto corrente, come ad esempio:

    • Costi di prelievo e bonifico: alcuni conti offrono prelievi e bonifici gratuiti, mentre altri applicano delle commissioni.
    • Carta di debito: alcuni conti includono una carta di debito gratuita, mentre altri la fanno pagare a parte.
    • Servizi online: alcuni conti offrono ampi servizi online, come la possibilità di gestire il conto corrente da remoto, mentre altri hanno servizi online più limitati.
    • Rendimento: alcuni conti offrono un rendimento sui saldi, mentre altri no.

    Confronto Conti Correnti a Zero Spese (Maggio 2024)

    Nome ContoCanone AnnuoPrelievi GratuitiBonifici Online GratuitiCarta di DebitoConto Deposito IntegratoAltri Vantaggi
    ING Conto Corrente ArancioGratuitoSiSiSi0,50% su saldi fino a 100.000€
    Conto Corrente Zero Spese Crédit AgricoleGratuitoSi (Gruppi Crédit Agricole)SiSi
    Fineco Conto CorrenteGratuito
    primo anno
    (offerta limitata)
    SiSiSiSi
    Conto BBVAGratuitoSi (Italia e Europa)SiSi1% Cashback su tutti gli acquisti
    Widiba Conto Corrente OnlineGratuitoSi (Gruppi Intesa Sanpaolo)SiSiSi
    Conto Smart Crédit AgricoleGratuito 1° anno, poi 30€ annuiSi (Gruppi Crédit Agricole)SiSi
    Conto MyNest MediolanumGratuito 1° anno, poi 10€ annuiSi (Gruppi Mediolanum)SiSi
    Conto Adesso Banco PostaGratuito 1° anno, poi 30€ annuiSi (ATM Postamat)SiSi
    Conto Corrente Sella Start12€ annui (con domiciliazione stipendio o carta Sella), 24€ annuiSi (Gruppi Sella)SiSi
    Conto Corrente Nexia10€ annuiSiSiSi
    Conto Online Mediolanum10€ annuiSi (Gruppi Mediolanum)SiSi

    Note:

    • Le condizioni possono variare. Si prega di consultare i siti web delle banche per le ultime informazioni.
    • Alcune offerte potrebbero essere disponibili solo per nuovi clienti.
    • Altri fattori da considerare: limiti di prelievo e bonifico, servizi online, assistenza clienti, ecc.

    Legenda:

    • Si: Incluso nel conto
    • No: Non incluso nel conto

    Spero che questa tabella ti aiuti a confrontare le diverse offerte e a scegliere il conto corrente più adatto alle tue esigenze.

    Leggi anche:

    Conto corrente migliore di novembre

    BTP Valore o azioni eVISO?

    3 Azioni da comprare

    Migliore conto corrente di giugno


    Banche europee sempre più sicure ma sempre meno competitive

  • Il Migliore Conto Corrente di Novembre 2024

    Ecco una recensione che indica quale sia il migliore conto corrente per il mese di Novembre del 2024.

    In attesa della pubblicazione della ricerca delle migliori banche europee SREP per il 2025, fatta dalla BCE, pubblichiamo quello che a Noi risulta il migliore conto corrente di Novembre.

    1. FINECO

    Il conto corrente Fineco è noto per la sua versatilità e semplicità d’uso, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca una soluzione bancaria completa e tecnologicamente avanzata. Uno dei punti di forza è l’integrazione tra conto corrente, carta di credito e servizi di trading, che rende il conto ideale sia per chi necessita di una gestione ordinaria delle finanze, sia per chi vuole esplorare il mondo degli investimenti. La piattaforma offre un’interfaccia intuitiva e una app mobile efficiente, consentendo agli utenti di gestire facilmente il proprio denaro in tempo reale.

    Fineco offre anche una serie di servizi avanzati, tra cui strumenti di trading professionale, consulenza finanziaria e la possibilità di accedere a conti deposito e investimenti diversificati. Inoltre, Fineco è molto apprezzato per le sue commissioni competitive e per la trasparenza dei costi, che include l’assenza di spese di apertura e chiusura del conto e costi di gestione contenuti. Questo lo rende una scelta interessante per chi desidera ottimizzare i costi bancari senza rinunciare alla qualità dei servizi.

    Dal punto di vista della sicurezza, Fineco garantisce elevati standard grazie a sistemi di autenticazione a due fattori e notifiche in tempo reale per ogni operazione eseguita. Anche il supporto clienti è particolarmente reattivo, con un servizio di assistenza che risponde rapidamente tramite diversi canali, tra cui chat, telefono e email. Di seguito, i dettagli sui costi e servizi offerti:

    CaratteristicaDescrizione
    Costo di apertura contoGratuito
    Canone mensileCirca 3,95€ (gratuito per chi accredita lo stipendio o ha un patrimonio sopra una certa soglia)
    Carta di debitoInclusa
    Carta di creditoDisponibile su richiesta, canone annuo variabile
    Commissioni di prelievoGratis sopra una certa soglia (solitamente sopra i 100€), altrimenti circa 0,80€ per prelievo
    Trading e investimentiPiattaforma integrata per trading e investimenti con commissioni competitive, la piattaforma più usata in Europa e in Italia
    Bonifici SEPAGratuiti
    Bonifici esteriCosti variabili a seconda dell’area geografica e della valuta
    Assistenza clientiDisponibile via chat, telefono ed email
    Servizi digitaliApp mobile avanzata, autenticazione a due fattori, notifiche in tempo reale per ogni operazione
    Consulenza finanziariaDisponibile, con possibilità di accedere a portafogli personalizzati e consulenze mirate e migliaia di consulenti professionisti specializzati di fiducia che ti possono seguire singolarmente anche per anni.

    2. Conto Corrente Arancio

    Il conto corrente Arancio di ING è una soluzione bancaria progettata per chi desidera un conto a costi ridotti con servizi essenziali e una gestione semplificata. Caratterizzato da un canone mensile basso o nullo, il conto Arancio è particolarmente apprezzato da chi vuole minimizzare le spese bancarie senza sacrificare la qualità dell’esperienza. La gestione è interamente digitale, con una piattaforma online e una app mobile intuitiva che permettono agli utenti di svolgere le operazioni bancarie quotidiane e controllare i movimenti in modo semplice e veloce.

    Il conto offre vari servizi di base, come carta di debito inclusa e bonifici SEPA gratuiti, rendendolo adatto sia per esigenze personali che per piccole attività. La carta di credito è disponibile su richiesta, con costi aggiuntivi, mentre il conto supporta anche prelievi gratuiti da ATM con una soglia minima. Tra le caratteristiche che spiccano, il conto Arancio garantisce costi ridotti, accesso ai servizi principali e una buona flessibilità di utilizzo senza dover pagare un canone fisso mensile, a condizione che si rispettino alcuni requisiti.

    In termini di sicurezza, ING adotta le più recenti misure di protezione, come l’autenticazione a due fattori e le notifiche in tempo reale per ogni operazione. Il supporto clienti è disponibile tramite chat, telefono e email per garantire assistenza tempestiva agli utenti. Di seguito, i dettagli sui costi e i servizi offerti:

    CaratteristicaDescrizione
    Costo di apertura contoGratuito
    Canone mensileGratuito (a condizioni) o circa 2€ mensili per chi non accredita lo stipendio o non ha entrate ricorrenti
    Carta di debitoInclusa
    Carta di creditoDisponibile su richiesta, con costo annuo
    Commissioni di prelievoGratuiti sopra una soglia (solitamente sopra i 50€), altrimenti circa 0,75€ per prelievo
    Bonifici SEPAGratuiti
    Bonifici esteriCosti variabili in base all’area e alla valuta
    Assistenza clientiSupporto tramite chat, telefono, email
    Servizi digitaliApp mobile e piattaforma online con autenticazione a due fattori e notifiche in tempo reale
    Consulenza finanziariaDisponibile solo per i clienti con profilo investitore o risparmiatore avanzato

    3. BBVA

    Il conto corrente BBVA è una soluzione moderna e completamente digitale, pensata per chi desidera un’esperienza bancaria a costi contenuti e con ampia flessibilità. Il conto è privo di costi di apertura e non ha canone mensile per i nuovi clienti, il che lo rende competitivo rispetto ad altre banche. BBVA punta molto sulla semplicità d’uso della propria piattaforma, accessibile tramite una app mobile intuitiva che permette di gestire in modo rapido e sicuro tutte le operazioni bancarie.

    Il conto offre vari servizi di base senza commissioni, tra cui la carta di debito gratuita, prelievi in Italia e all’estero senza costi presso ATM, e bonifici SEPA gratuiti. È possibile accedere a prestiti e servizi di finanziamento direttamente tramite l’app, che offre inoltre opzioni di investimento a partire da importi minimi, una caratteristica ideale per chi si affaccia per la prima volta nel mondo degli investimenti. Con un focus sulla digitalizzazione, BBVA assicura un’esperienza fluida e pratica anche per chi non ha familiarità con le tecnologie avanzate.

    Dal punto di vista della sicurezza, BBVA utilizza protocolli avanzati e autenticazione a due fattori per proteggere tutte le transazioni e garantisce un’assistenza clienti completa attraverso diversi canali come chat, telefono ed email. Di seguito, una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del conto:

    CaratteristicaDescrizione
    Costo di apertura contoGratuito
    Canone mensileGratuito per nuovi clienti (offerta a tempo)
    Carta di debitoInclusa, senza canone annuo
    Carta di creditoDisponibile su richiesta, con costi variabili
    Commissioni di prelievoGratuiti presso ATM in Italia e UE (per alcuni tipi di conto o con limite di operazioni)
    Bonifici SEPAGratuiti
    Bonifici esteriCosti variabili in base alla valuta e all’area geografica
    Servizi di finanziamentoPrestiti e finanziamenti accessibili direttamente tramite app
    Servizi di investimentoDisponibili con accesso a strumenti base, ideali per nuovi investitori
    Assistenza clientiDisponibile via chat, telefono ed email
    Servizi digitaliApp mobile completa, autenticazione a due fattori e notifiche per operazioni in tempo reale
    Consulenza finanziariaConsulenza limitata, accessibile solo per clienti con specifici prodotti di investimento o finanziamento

    4. POSTE ITALIANE

    Il conto corrente di Poste Italiane è una soluzione versatile e accessibile, ideale per chi cerca un conto bancario tradizionale, ma con l’affidabilità e la capillarità del servizio postale italiano. Disponibile in diverse versioni per rispondere a esigenze personali, familiari e aziendali, il conto di Poste Italiane include servizi di base come la carta di debito, i bonifici SEPA gratuiti e la possibilità di accedere a carte di credito e prestiti su richiesta. L’offerta include anche il servizio di pagamento di bollette e MAV direttamente online, semplificando la gestione delle spese quotidiane.

    Una delle caratteristiche distintive del conto corrente Poste Italiane è la rete di uffici postali capillare, che permette ai clienti di effettuare operazioni bancarie e prelievi direttamente allo sportello, oltre che online. L’app BancoPosta consente una gestione digitale semplice e immediata delle finanze, anche se i servizi offerti non sono sempre completamente gratuiti. Ad esempio, prelievi e bonifici verso l’estero possono comportare costi aggiuntivi a seconda del tipo di operazione e della destinazione.

    Per quanto riguarda la sicurezza, Poste Italiane adotta protocolli rigorosi e autenticazione a due fattori, assicurando la protezione delle transazioni. Il servizio clienti è disponibile sia presso gli sportelli che tramite telefono e chat per rispondere rapidamente a qualsiasi esigenza. Di seguito, una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del conto:

    CaratteristicaDescrizione
    Costo di apertura contoGratuito
    Canone mensileVariabile (di solito tra 3€ e 6€ mensili, a seconda delle opzioni)
    Carta di debitoInclusa, con possibilità di prelievi in tutti gli uffici postali
    Carta di creditoDisponibile su richiesta, con canone annuo
    Commissioni di prelievoGratuiti presso uffici postali; circa 1,75€ presso ATM di altre banche
    Bonifici SEPAGratuiti
    Bonifici esteriCosti variabili a seconda della destinazione e della valuta
    Pagamenti bollette e MAVDisponibili online e in ufficio
    Servizi di finanziamentoPrestiti personali e mutui disponibili su richiesta
    Servizi di investimentoPiani di risparmio e investimenti accessibili tramite BancoPosta
    Assistenza clientiPresso uffici postali, telefono e chat
    Servizi digitaliApp BancoPosta, autenticazione a due fattori, notifiche in tempo reale
    Consulenza finanziariaDisponibile per mutui e investimenti personalizzati

    5. BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

    Il conto corrente di Monte dei Paschi di Siena (MPS) offre una gamma di servizi adatta sia per esigenze personali che aziendali, combinando tradizione e innovazione. MPS è una delle banche storiche italiane, e i suoi conti corrente sono disponibili in diverse versioni, personalizzabili per adattarsi a profili di clienti diversi. Il conto corrente base include servizi come la carta di debito e i bonifici SEPA gratuiti, ma esistono anche opzioni di conto più avanzate che offrono maggiori funzionalità e servizi aggiuntivi per chi ha necessità più specifiche.

    Uno dei principali vantaggi dei conti MPS è la flessibilità nella gestione delle spese: i clienti possono infatti scegliere tra varie opzioni di canone e servizi aggiuntivi a seconda delle proprie abitudini di utilizzo. La banca mette a disposizione anche carte di credito, prelievi gratuiti da ATM MPS, possibilità di accedere a piani di risparmio e investimenti, e la gestione di mutui e prestiti. L’app mobile e la piattaforma di internet banking consentono inoltre di gestire il conto in modo autonomo e sicuro, offrendo un’esperienza digitale integrata.

    Dal punto di vista della sicurezza, MPS impiega sistemi di autenticazione a due fattori e protezione avanzata per tutte le transazioni, garantendo un livello elevato di sicurezza per i propri clienti. L’assistenza clienti è disponibile sia online che nelle numerose filiali presenti sul territorio italiano, offrendo supporto per qualsiasi necessità bancaria. Di seguito, una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del conto corrente MPS:

    CaratteristicaDescrizione
    Costo di apertura contoGratuito
    Canone mensileVariabile (di solito tra 3€ e 8€ a seconda delle opzioni e dei servizi inclusi)
    Carta di debitoInclusa, con prelievi gratuiti presso ATM MPS
    Carta di creditoDisponibile su richiesta, con costo annuo variabile
    Commissioni di prelievoGratuiti presso ATM MPS, circa 1,50€-2€ presso altri istituti
    Bonifici SEPAGratuiti
    Bonifici esteriCosti variabili a seconda della valuta e dell’area geografica
    Servizi di finanziamentoPrestiti personali e mutui disponibili per i clienti
    Servizi di investimentoAccesso a piani di risparmio, fondi comuni e strumenti di investimento personalizzati
    Assistenza clientiDisponibile in filiale, online e tramite call center
    Servizi digitaliApp mobile, internet banking, autenticazione a due fattori, notifiche in tempo reale
    Consulenza finanziariaDisponibile per investimenti, mutui e pianificazione finanziaria personalizzata

    ARTICOLI CORRELATI.